La vita di un’opera d’arte non si esaurisce con la sua creazione, e neanche la cura che le si dedica. Il restauro serve a dare un nuovo soffio di vita a opere già realizzate.
Diplomato alla scuola di restauro Atelier de la Renaissance (Lione), sono in grado di ridare questa vita ai vostri quadri da cavalletto (dipinti a olio su tela e legno) e alle vostre sculture policrome: conservazione preventiva, conservazione curativa e restauro; arresto o riduzione dei processi di deterioramento, ripristino della leggibilità dell’immagine dipinta, a seconda delle sue patologie.
In primo luogo, il dipinto viene analizzato; ne consegue un rapporto sulle condizioni dell’opera, che ne illustra le componenti e le patologie. Tale rapporto permette in seguito di redigere un protocollo d’intervento e un preventivo dei costi per le operazioni necessarie.
Il preventivo, che è gratuito, viene poi sottoposto al cliente e, una volta che quest’ultimo è d’accordo, il lavoro di restauro può iniziare.
Prima di elaborare un preventivo preciso e definitivo, che richiede lo studio del dipinto di persona, potete inviarmi fotografie di qualità (fronte, retro, insieme e dettagli) e informazioni di base se ne siete a conoscenza (tecnica, dimensioni ecc.), in modo che io possa fornirvi una stima dell’entità del lavoro e una fascia di prezzo.